




Programma cinematografico
Il programma principale del festival comprende proiezioni di cortometraggi provenienti dalla regione e da titoli mondiali. I film vengono proiettati per tre giorni nel cinema principale del festival e all'aperto nel programma "Cinema sotto le stelle". Dopo ogni proiezione il pubblico dà il suo voto ai film che verranno premiati l'ultimo giorno del festival. Ci auguriamo che apprezzerete la selezione di quest'anno!

CERIMONIA DI APERTURA
Venerdì 5 settembre apriamo ufficialmente il Festival del cortometraggio con un bicchiere di vino FAKIN e un'esibizione a sorpresa in stile francese, in perfetto abbinamento al corto candidato all’Oscar: Yuck!. La serata continua con una selezione di corti e incontro con gli autori.
PROGRAMMA EDUCATIVO
Durante i giorni del festival vi aspettano laboratori e contenuti educativi pensati per stimolare la creatività e offrire nuove prospettive sul cinema e i media. Dalle forme ispirative di narrazione agli incontri con voci rilevanti del settore – abbiamo preparato un programma da non perdere. Scoprite di più sul programma FKM e gli orari degli eventi!
INTRATTENIMENTO
Che festival sarebbe senza divertimento? Ogni sera ci accompagneranno musica dal vivo e buon umore. Quest’anno un giorno del festival si sposta in spiaggia – preparatevi per un party diurno con mare, sole e ritmi tutti da ballare!
E per chi ama le sfide – non perdete il quiz cinematografico con premi, risate e tanto divertimento!
BIGLIETTI
I biglietti possono essere acquistati online attraverso il portale CMIK o dal vivo prima delle proiezioni. La maggior parte del programma del festival può essere goduto gratuitamente. I biglietti sono necessari solo per i programmi di apertura del festival, il programma dei documentari, la cerimonia di chiusura e di premiazione. Se partecipi ad uno dei nostri tanti programmi gratuiti e ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione!
VIP
Possono richiedere l'accreditamento professionisti del cinema, artisti, giornalisti e rappresentanti dei media. Per lo stesso è necessario inviare una richiesta tramite il modulo di contatto. Per giornalisti e rappresentanti dei media la richiesta può essere inviata direttamente all'ufficio stampa. È obbligatorio ritirare i biglietti gratuiti al botteghino del festival nel cinema. Il numero di biglietti per proiezione è limitato ed è possibile ritirare un biglietto per ogni accredito.
ALLOGGIO
Se avete bisogno di un alloggio a Cittanova con abbiamo selezionato per voi i nostri consigli!